ITALY convergence
#fsmetIT Piattaforma Italia
1) Economie trasformative, estrattivismo e crisi climatica
La crisi climatica e quella ecologica costituiscono uno dei grandi nodi del modello capitalistico neoliberista che richiede mutamenti radicali in tempi rapidissimi. La necessaria inversione di rotta deve partire dal presupposto che il “come, cosa, dove e per chi produrre” non possa più essere lasciato ai liberi spostamenti dei capitali finanziari sul pianeta in cerca delle migliori condizioni per la valorizzazione degli investimenti, che relega il protagonismo dei cittadini consapevoli al solo ruolo di consumatori. Occorre, dunque, ridefinire il concetto stesso della ricchezza sociale e decidere collettivamente di quali beni e servizi abbiamo bisogno o desideriamo, cosa e in quali quantità vogliamo produrre, come ci redistribuiamo il lavoro necessario, la ricchezza prodotta, i tempi di vita e di relazione sociale, in quale ambiente vogliamo vivere nonché come preserviamo i beni per le generazioni future.
Come si inseriscono in questo contesto le esperienze e le pratiche delle economie trasformative?
Premessa
I filoni di lavoro, emersi nel primo incontro nazionale tenuto a Roma il 9 novembre 2019, sono stati brevemente descritti in modo che possano costituire le linee guida per gli incontri, le analisi e le discussioni che si terranno all'interno delle singole associazioni o negli eventi creati dalle reti locali in vista del FSMET. Sarebbe opportuno che ciascuna realtà o rete a seguito delle iniziative che realizzerà in questo senso si impegnasse a costruire un report di max 10.000 battute che restituisca il lavoro di analisi, di presentazione delle pratiche e, soprattutto, proposte di azioni in vista della compilazione di un'agenda mondiale, specificando il/i filoni sui quali verte il contributo.
Questi report costituiranno la base per un'ulteriore sintesi che dovrebbe rendere conto della riflessione nazionale sulle economie trasformative.
Tutti i vostri spunti e riflessioni devono esser inviate alla mail: [email protected]
Report inappropriate content
Is this content inappropriate?
Close debate
What is the summary or conclusion of this debate?
0 comments
Loading comments ...